Andrew Bird torna in Italia con Tift Merritt per due serate magiche a luglio 2025

Tempo di Lettura: 2 minuti

Il poliedrico violinista, cantautore e compositore statunitense Andrew Bird tornerà in Italia nell’estate 2025 per due appuntamenti imperdibili, accompagnato da una delle voci più eleganti e raffinate del songwriting americano: Tift Merritt. Un’occasione unica per vivere dal vivo l’alchimia musicale di due artisti capaci di coniugare virtuosismo e profondità emotiva.

I concerti si terranno martedì 1 luglio al Castello Sforzesco di Milano, dalle ore 21, e il 2 luglio all’Anfiteatro del Venda di Galzignano, in provincia di Padova, sempre alle 21. Due location suggestive, immerse nella bellezza della storia e della natura, che faranno da cornice a performance che promettono di essere intime, raffinate e indimenticabili. Andrew Bird è considerato una delle figure più brillanti e versatili della scena musicale contemporanea. Nominato ai Grammy, è noto per il suo stile inconfondibile che unisce il virtuosismo strumentale, la composizione orchestrale, il folk sperimentale e un songwriting ricercato. Violinista, cantante, fischiatore e compositore, Bird ha iniziato a suonare a quattro anni, imparando il repertorio classico completamente a orecchio. Da allora ha pubblicato ben 18 album, suonato in luoghi iconici come la Carnegie Hall, la Sydney Opera House e il Red Rocks Amphitheatre, e partecipato a importanti festival in tutto il mondo. La sua carriera è costellata di collaborazioni di prestigio, dalla Preservation Hall Jazz Band a Madison Cunningham, con cui ha recentemente pubblicato il singolo Don’t Let Me Down Again, tratto dall’album CUNNINGHAM BIRD uscito nell’ottobre 2024. Bird ha anche firmato colonne sonore, tra cui quella della serie Baskets (FX), partecipato a TED Talks e al New Yorker Festival, e recitato nella quarta stagione di Fargo. Uno dei suoi progetti più affascinanti è Echolocations, una serie di performance improvvisate in ambienti acusticamente unici come canyon, bunker e acquedotti in pietra. Il 2025 segna inoltre il ventennale di The Mysterious Production of Eggs, album culto della sua discografia, celebrato con una serie di concerti orchestrali speciali di cui le due date italiane faranno parte.

Ad accompagnarlo sul palco ci sarà Tift Merritt, cantautrice del North Carolina nominata ai Grammy, nota per uno stile narrativo e profondo che fonde folk, country, soul e sensibilità d’autore. Con all’attivo sette album, tra cui Tambourine e Stitch of the World, Merritt ha ricevuto lodi da NPR, The Guardian e The New Yorker, condividendo il palco con artisti come Emmylou Harris e Iron & Wine. Oltre alla carriera musicale, è anche una stimata speaker radiofonica e scrittrice. Le due serate rappresentano un’occasione preziosa per immergersi in un’atmosfera di grande intensità emotiva, tra melodie avvolgenti e testi che sanno raccontare storie con delicatezza e profondità. Un doppio appuntamento per gli amanti della musica autentica, quella che sorprende e commuove senza artifici. I concerti sono una produzione Ponderosa Music & Art con la promozione a cura di Kizmaiaz Srl. Per chi cerca un’esperienza musicale fuori dal comune, tra poesia sonora e talento purissimo, l’estate 2025 avrà il suono unico di Andrew Bird e Tift Merritt.