Richard Ashcroft torna con Lovin’ You: un nuovo capitolo tra intimità, ispirazione e grandi palchi

Tempo di Lettura: 3 minuti

Mentre si prepara a calcare i palchi degli stadi di tutto il Regno Unito e Irlanda come special guest degli Oasis, Richard Ashcroft annuncia il suo ritorno discografico con Lovin’ You, il settimo album solista, in uscita il 3 ottobre 2025 per Virgin Music Group. Una notizia che farà felici i fan di vecchia data e i nuovi ascoltatori: sono infatti passati sette anni dall’ultimo disco di inediti, Natural Rebel (2018), seguito nel 2021 dalla raccolta acustica Acoustic Hymns, Vol. 1.

Ashcroft torna in grande forma, e non solo in senso simbolico: il nuovo lavoro arriva nel momento più esposto della sua carriera recente, mentre accompagna gli Oasis nel più grande tour dell’anno, esibendosi in stadi tutti esauriti come Wembley, Murrayfield e Croke Park. Il legame tra Richard e la band dei fratelli Gallagher è storico: già nei primi anni ’90 si esibivano insieme, prima ancora che la meteora Oasis esplodesse nel cielo del britpop. Ma Lovin’ You non è solo una nuova uscita discografica: è un disco che segna un momento di ispirazione limpida e matura per l’ex frontman dei The Verve. Il primo singolo, Lover, uscito lo scorso maggio, è già un manifesto estetico ed emotivo del progetto. Costruito attorno a un elegante rework di Love And Affection di Joan Armatrading – che ha personalmente lodato il risultato finale – il brano riesce a mantenere l’intimità dell’originale portandola in una dimensione nuova, con sonorità calde e sofisticate. Musicalmente, Lovin’ You si presenta come un viaggio nelle mille sfumature del songwriting di Ashcroft: dalle ballate acustiche impreziosite da archi, fino all’indie rock classico e sfiorando territori di americana, soul ed elettronica leggera. Un mix coerente, dove ogni elemento sembra studiato per rafforzare la narrazione principale del disco: l’amore come forza salvifica, ma anche la resilienza, la vicinanza emotiva e il sostegno a chi affronta momenti difficili. C’è uno sguardo intimo ma mai autoreferenziale, e i testi di Ashcroft confermano la sua abilità nel parlare all’anima, senza retorica. Le canzoni sono tutte firmate dallo stesso Richard, che ha co-prodotto l’album insieme a Chris Potter (storico collaboratore dai tempi di Urban Hymns) ed Emre Ramazanoglu. C’è anche una collaborazione d’eccezione: il brano I’m A Rebel porta la firma di Mirwais, già produttore di Madonna, e promette una svolta elettronica che si preannuncia tra le tracce più sorprendenti del disco.

Il disco sarà disponibile in vinile nero standard, CD e formato digitale, mentre una versione blu in edizione limitata sarà distribuita esclusivamente presso alcuni negozi indipendenti. È già possibile pre-ordinare l’album. Per Ashcroft, questo album rappresenta un ritorno non solo alla musica inedita, ma anche a un ruolo centrale nella scena britannica. Due volte vincitore degli Ivor Novello Awards, già autore di brani leggendari con i The Verve (Bitter Sweet Symphony, The Drugs Don’t Work, Lucky Man), e forte di una carriera solista solida con tre album al #1 in UK, Richard dimostra ancora una volta di avere qualcosa da dire – e il modo giusto per farlo. Il tour estivo con gli Oasis, completamente sold out, è la cornice ideale per questa nuova fase. Un ritorno in grande stile, che fa dialogare il passato glorioso del britpop con un presente più maturo, personale e sonicamente ricco. Lovin’ You non è solo un disco per i fan, ma una dichiarazione d’intenti: Richard Ashcroft è tornato, e ha ancora molto da dare.