Premio Francesco Di Giacomo: l’11 e 12 luglio a Zagarolo

Tempo di Lettura: 3 minuti

Venerdì 11 e sabato 12 luglio, il suggestivo Giardino Pensile di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo ospiterà la prima edizione di BIG! – Premio Francesco Di Giacomo, un evento nato per rendere omaggio a una delle voci più poetiche, amate e riconoscibili della musica italiana: quella di Francesco Di Giacomo, anima e simbolo del Banco del Mutuo Soccorso.

L’iniziativa, a ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria su Eventbrite), è organizzata dai Têtes de Bois in collaborazione con il Comune di Zagarolo, con il supporto del main sponsor ZdB, e si pone l’obiettivo di offrire visibilità e sostegno a giovani band capaci di distinguersi per originalità e coerenza artistica con il mondo musicale e umano di Francesco. Le due serate vedranno alternarsi sul palco sei formazioni finaliste selezionate tra tantissime candidature provenienti da tutta Italia da una giuria di esperti, presieduta da Pino Marino e coordinata da Massimo Pasquini. Ogni gruppo presenterà due brani: uno originale e uno tratto dal repertorio di Francesco, scegliendo tra i suoi lavori solisti o quelli realizzati con il Banco del Mutuo Soccorso. Venerdì 11 luglio si esibiranno Light Pole, Heartache e LCD. Sabato 12 sarà invece la volta di Pillheads, Ghost on Mars e I Marana. Al termine del concorso verranno assegnati tre premi di produzione: un EP al vincitore assoluto, un singolo con videoclip al secondo classificato e un singolo per la migliore interpretazione di un brano di Francesco. Ad arricchire entrambe le serate ci saranno ospiti speciali di grande rilievo, che porteranno sul palco contributi musicali e personali nel segno di Francesco Di Giacomo. Venerdì saranno presenti Gianni Nocenzi, storico fondatore del Banco, Petra Magoni, Core a Core, Pino Marino e Andrea Rivera. Sabato saliranno invece sul palco Patrizio Fariselli, Peppe Servillo, Ashai Lombardo, Francesco Di Gregorio, Antonello Colonna, e la straordinaria coppia Franz Di Cioccio e Patrick Djivas della Premiata Forneria Marconi.

Ad accompagnare le esibizioni sarà la Resident BIG!, una super band formata da musicisti che hanno condiviso il percorso musicale e umano con Francesco: Maurizio Masi, Alessandro Papotto, Paolo Sentinelli, Andrea Pettinelli, Maurizio Pizzardi, Adriano Viterbini, Stefano Saletti, Carlo Amato, Andrea Satta, Angelo Pelini, Luca De Carlo e Stefano Ciuffi dei Têtes de Bois. Nel corso della manifestazione sarà presentato anche un brano inedito, dal titolo “Bello Francesco”, in uscita l’11 luglio su tutte le piattaforme digitali. Scritto da Andrea Satta, con la pre-produzione artistica dei Têtes de Bois e la produzione di Lottoventisette (Lele Anastasi e Maurizio Masi), il brano è interpretato da un cast di eccezione composto da Elio, Petra Magoni, Tosca, Adriano Viterbini, Maurizio Masi, Alessandro Papotto e Claudia Delli Ficorelli. A condurre le serate saranno Timisoara Pinto e Duccio Pasqua di Radio Rai. La direzione artistica del Premio è affidata ad Andrea Satta, mentre l’ideazione è di Antonella Caspoli. Il logo dell’iniziativa è stato curato da La Douce. L’apertura delle porte è prevista per le ore 20. Gli spettacoli inizieranno puntualmente alle ore 21 presso Palazzo Rospigliosi, in Piazza della Indipendenza 18, Zagarolo (RM). Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale www.bigpremiofrancescodigiacomo.it e prenotare il proprio ingresso su Eventbrite al link https://www.eventbrite.com/e/big-premio-francesco-di-giacomo-tickets-1461775372489. Un’occasione unica per celebrare il talento, la sensibilità e la visione artistica di Francesco Di Giacomo, e per far vivere il suo lascito attraverso le voci e le note delle nuove generazioni.