U Pisu Di Nenti, il nuovo disco di Luca Di Martino

Tempo di Lettura: 2 minuti

Dieci tracce composte da Luca Di Martino, affiancato negli arrangiamenti dal musicista Aldo Giordano; sono presenti diversi featuring con alcuni importanti artisti siciliani, tra questi le voci del Maestro Carlo Muratori, Patrizia Capizzi, Daniele Guastella e il violoncello di Mauro Cottone. La bella foto di Giacomo William Bennardo, esalta in copertina l’intensità dell’artista nel momento in cui (con la fida chitarra) è orgoglioso di presentare questa sua nuova produzione. Recentemente ha dichiarato .. Noi siciliani siamo un popolo sempre con la battuta pronta, qualsiasi cosa ci succeda tendiamo sempre a sdrammatizzare, con frasi del tipo .. Chistu nenti è! (Questo niente è). Da qui parte l’idea del titolo. Quel “niente”, in realtà, a volte nasconde e racchiude diverse preoccupazioni, diverse bugie… ha un suo peso ..

Il nuovo album di Luca Di Martino, (il sesto da solista), è un viaggio sonoro, poetico e affascinante nella magica Sicilia, un racconto della propria terra attraverso la lingua madre…il dialetto. Un disco che mantiene viva la tradizione della canzone d’autore, fondendo sonorità pop con influenze world mescolandoli sapientemente ad ambientazioni classiche, elettroniche e contemporanee.. … è un album che riflette sul dare la giusta importanza, il giusto peso al susseguirsi degli eventi … è il niente compagno della rassegnazione, della pazienza, delle frustrazioni, dei silenzi. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Lo ricordo nella lunga collaborazione con i Vorianova e tra i vincitori al festival Botteghe d’Autore 2021: nello stesso anno eccolo alle Targhe Tenco ed io (come gli altri 200 giurati) abbiamo ammirato l’album Ad esempio a noi piace Rino (edito da Isola Tobia Label), dove hanno interpretato il brano Cogli la mia rosa d’amore in dialetto siciliano …