Capodanno su Rai 1: successo di pubblico, ma diventa virale la parolaccia di Angelo dei Ricchi e Poveri

Tempo di Lettura: 2 minuti

Grandissima attenzione ieri sera su Rai 1 per la diretta della notte di San Silvestro. La lunga serata in musica di Rai 1 condotta per la prima volta da Marco Liorni ha fatto iniziare l’anno della rete ammiraglia sotto i migliori auspici. “L’ anno che verrà” ha ottenuto il miglior risultato in prime time: è stato visto da 5 milioni 383 mila persone con il 36,8 % di share. Ma il Capodanno 2025 è iniziato con una gaffe che è diventata subito virale. Durante la diretta da Reggio Calabria, mentre i Ricchi e Poveri si esibivano sul palco, una voce fuori campo ha interrotto il conto alla rovescia esclamando: “Buon anno… teste di c….!”. L’imprecazione è immediatamente rimbalzata su X, trasformandosi in tormentone a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno.

L’episodio si è ripetuto durante il countdown finale, con la frase “Me lo aprite il microfono? Ho il microfono chiuso, teste di caz…!”, mentre Liorni si apprestava a concludere il conto alla rovescia. Sui social sono diventate virali le immagini in cui si vede Liorni sul palco e accanto a lui Angelo Sotgiu dei Ricchi e Poveri inveire contro i tecnici e la regia per avere il microfono spento. Poco dopo l’accaduto Marco Liorni si è scusato con il pubblico: “Vi dobbiamo delle scuse perché ci è stato detto che sembra sia scappata qualche parola sconveniente e volevo scusarmi col pubblico con chi l’ha sentita e si è sentito disturbato da questa espressione sicuramente sconveniente”.

Federica Frangi

Sulla vicenda è intervenuto il componente del Consiglio di Amministrazione della Rai, Federica Frangi, che chiede le scuse da parte del cantante dei Ricchi e Poveri. “Dopo tutte queste ore non sono ancora arrivate le scuse di Angelo Sotgiu ai telespettatori e ai tecnici RAI per le volgari e offensive frasi fuori luogo, pronunciate nel corso della diretta di Capodanno de L’anno che verrà su Rai 1, di fronte alle migliaia di presenti e a più di 5 milioni di telespettatori”, ha detto Federica Frangi, “Bene ha fatto il conduttore Marco Liorni a scusarsi subito con i telespettatori che hanno assistito al count down per l’arrivo del 2025, siamo ancora in attesa delle scuse di Sotgiu. Nessuno può permettersi di lanciare insulti ai tecnici della Rai che, come sempre fanno, hanno svolto il loro lavoro con estrema professionalità”. Le scuse di Sotgiu sono arrivate in serata: “Mi scuso con i lavoratori e con il pubblico per aver usato parole e toni sconvenienti, inusuali per me, in un momento di concitazione perché non si sentiva distintamente la mia voce”.