Le ultime Interviste raccolte dalla nostra redazione
- Due chiacchiere con Ferruccio Spinetti, sul palco per letture in musicaTempo di Lettura: 5 minuti Il Festival Flautissimo ci riserva un importante appuntamento con la mai scontata attualità di Ennio Flaiano. Venerdì 1 dicembre, alle ore 21, andrà in scena al Teatro Palladium di Roma Lettura clandestina. La solitudine del satiro, il reading ideato e interpretato da Fabrizio Bentivoglio, che si avvale della presenza sul palco di Ferruccio Spinetti, coinvolto nel …
- Roberto Tempone dall’Associazione Italiana di Fisioterapia al metal sinfonicoTempo di Lettura: 4 minuti Osteopata che vive e lavora a Calvello (Potenza). Nella sua famiglia l’arpa lucana ha una storica tradizione, ma lui ama in particolare la fisarmonica: con i suoi fratelli Salvatore e Rosa Maria (in arte Rosmy) per anni si è esibito come The Music Family. Ora dalle sue mani escono benefici anche fisici, perché quella del …
- Maurizio e Vincenzo Caschetto, la base di IsulaFactory e dell’Helmet ProjectTempo di Lettura: 5 minuti Porcupine Tree e le sonorità jazz (con contaminazioni tra diversi generi) che arrivano dal nord Europa .. da Tigran Hamasyan al brit pop .. mentre fuori le loro finestre Modica si gongola tra il famoso cioccolato ed i matrimoni, vera fonte economica per chi vuole campare facendo musica! Incontrare padre e figlio non è stato …
- Fara Tales: il racconto in musica di Federico BosioTempo di Lettura: 4 minuti Pubblicato da Emme record label, “Fara Tales” è l’ultimo disco del chitarrista Federico Bosio dove spiccano un innato senso melodico e la capacità di spaziare tra il jazz, musica classica e sonorità più vicine anche al pop. La band è completata da Giuseppe Sacchi al pianoforte e piano elettrico, Giacomo Nardelli al basso elettrico e …
- Romina Falconi: vi presento Maria GasolinaTempo di Lettura: 4 minuti E’ una storia vecchia come il mondo: avere una compagna molto giovane è sempre stato il sogno di tanti uomini maturi. Spesso quando una ragazza sceglie un compagno più grande è soggetta a pettegolezzi, magari di natura economica. La cantautrice Romina Falconi, da anni sulle scene con un progetto che mescola ironia e grottesco, ha …
- Diego Basso: suonare i Queen come nessuno ha mai fatto primaTempo di Lettura: 4 minuti Il Maestro Diego Basso, con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci soliste e coro di Art Voice Academy, ha lanciato l’interessante progetto “Diego Basso Plays Queen”. Il musicista e direttore d’orchestra ha portato in palcoscenico i brani del gruppo rock inglese riarrangiate per orchestra ritmico sinfonica. Un progetto pensato per chi ama il rock, …
- Tregor Russo, bilancio di una vita dedicata all’arte – seconda parteTempo di Lettura: 10 minuti (continua) Proseguiamo la lunga retrospettiva dedicata a Tregor Russo, l’artista internazionale di Palermo che si sta distinguendo per una versilità molto accentuata e per un gustro per la ricerca da apprezzare e promuovere. Leggiamo, dunque, la seconda ed ultima parte dell’intervista/retrospettiva. Grazie alla tua maestria chitarristica sei stato contattato dai Nocturnus per suonare dei live …
- Renato Caruso: incontro tra musica e scienzaTempo di Lettura: 3 minuti Renato Caruso è un nome che brilla con luce propria nell’universo della musica, un virtuoso chitarrista e compositore di straordinario talento. In questi anni, Caruso ha incantato il mondo con la sua maestria musicale e la sua abilità unica nel comporre brani che attraversano generi e stili, rendendolo una figura iconica nella storia della musica …
- Tregor Russo, bilancio di una vita dedicata all’arte – parte primaTempo di Lettura: 7 minuti Tregor Russo è una personalità molto versatile e “multitasking” (come si dice ai giorni d’oggi). Visto che ha sempre delle novità da proporre al pubblico abbiamo pensato bene di realizzare un’intervista bilancio in cui Tregor ci racconta il passato, il presente e l’avvenire del suo essere artista a trecentosessanta gradi. Prego Sir Tregor… Ciao Tregor …
- L’ultima intervista di Carmelo Giordano, fotografo rock dal cuore sbarazzino ..Tempo di Lettura: 3 minuti 62 anni, ma da tempo lottava: aveva rifatto anche le coronarie, ma tutto è stato inutile: l’ho intervistato recentemente, ma non pensavo di pubblicare questa chiacchierata per raccontare che ora è nel Paradiso Rock a fotografare tutti quei rockers che hanno amato il suo gusto che metteva in ogni scatto. In questa intervista (dopo aver …
- Germano Quintabà ci racconta il poker d’assi dei Rebel HeartTempo di Lettura: 3 minuti Quarto album in uscita il 9 Ottobre per U.d.U. Ululati Records! Loro sono un gruppo, nato in realtà dal riavvicinarsi di due persone che avevano condiviso i primi passi nel mondo della musica rock, che poi hanno riavvolto quasi il nastro del tempo, fungendo anche da calamita per gli altri ex componenti la prima band, …
- 110 e lode a mamma Angela Carli, tra Bowie ed un ciuchinoTempo di Lettura: 4 minuti Pittrice, vive a Siena ed ha una collezione di vinili storici: da Elvis Presley a Santana, passando per David Bowie, Simon and Garfunkel, Led Zeppelin, Beatles! E poi c’è la copertina del disco di Matteo Addabbo intitolato L’asino che vola), pubblicato dall’attiva Dodicilune: da subito lo sguardo umano di quell’asinello mi ha colpito e quindi …
- Due chiacchiere con Giancarlo PizziTempo di Lettura: 2 minuti Ero a riguardare un po’ di mie recensioni e mi sono imbattuto in Open, l’ultimo lavoro di Giancarlo Pizzi, artista sulmonese con alcune prove musicali già sperimentate ed allora l’ho chiamato per sapere come va Open è l’ultimo tuo lavoro ed è del 2021 a quasi fine 2023 hai mente cose nuove?Open mi ha aperto …
- “La felicità dipende tanto da noi stessi”: intervista all’artista Françoise LibertéTempo di Lettura: 5 minuti “L’umiltà, dignità, carattere, saranno sempre le più belle qualità che contraddistinguono una donna. La vita è stata dura con me come per tante altre donne. Non mi ha reso facile nulla, ma se non ci fossero state le difficoltà non avrei capito né apprezzato nulla di tutto ciò che per me oggi è importante. Dalle …
- Il libro dedicato all’attrice Gianna Giachetti: intervisto l’autore Enrico Zoi ..Tempo di Lettura: 3 minuti Martedì 12 Settembre alla BiblioteCaNova Isolotto li presenterò, partendo proprio da questo libro intitolato Gianna Giachetti, attrice – Intervista con il teatro. Edito dalla fiorentina Sarnus del gruppo Polistampa, propone in copertina una foto di Tommaso Le Pera che la ritrae con Romolo Valli nel 1979 al Teatro Eliseo di Roma durante una rappresentazione dell’Enrico …