Le ultime Interviste raccolte dalla nostra redazione
- Anna Belle: musica ispirata da un amore impossibileSi intitola “To Fell Wild”, l’ultimo singolo di Anna Belle uscito il 4 dicembre 2020 per l’etichetta Romolo Dischi. Una canzone dai tratti onirici scritta in inglese tra stanze d’hotel e monolocali a diverse latitudini che parla dell’amore visto come momento irripetibile. La cantautrice ha raccontato a MusicalNews la storia di questo brano. Parliamo subito …
- Carlo Mey Famularo, dalle Isole Eolie all’Africa, passando per Un Posto Al Sole su Rai3La mission dell’associazione Emergenza Musica è mettere strumenti di pace nelle mani dei ragazzi. La volontà di Carlo Mey Famularo è di pubblicare presto il suo sesto album, così da far comprendere la vena artistica che indubbiamente possiede. In questo momento ricorda molto un vulcano (magari delle sue Eolie) che borbotta, perché la caldera è …
- Pancali Cucina – intervista con Alfio AnticoQualche tempo fa abbiamo pubblicato la recensione dell’ultimo lavoro di Alfio Antico “Trema La Terra”. Alfio Antico è un artista eclettico e fuori degli schemi. Ecco perché la sua proposta musicale affascina e attrae. Ma ora lasciamo la parola a Mastro Alfio Antico. Ma la terra sta tramando? “Eh pare di sì. Il disco è …
- Valerio Sanzotta, l’amore ai tempi del dolore.
- Il mondo delle fiabe dei FiabaSiamo rimasti positivamente impressionati dall’ascolto del nuovo album dei siracusani Fiaba intiolato “Di gatti di rane di folletti e d’altre cose”. Un album che definire un capolavoro è poco tanta è la genialità che sgorga a piene mani da ogni nota di ogni brano. Quindi era un obbligo intervistarli. Detto, fatto! Come nasce un capolavoro …
- Moltheni: qualcuno che non esiste più non può tornareCantautore tra i più interessati della scena rock italiana, e allo stesso tempo tra i più difficili da classificare, Moltheni ha rappresentato negli anni ’90 della musica italiana una vera ventata di aria fresca. Il suo esordio “Natura in Replay” (1999) fu un debutto al fulmicotone: pubblico e critica d’accordo sulla proposta artistica di questo …
- In Cile il Rock si coniuga al femminileAvevamo recensito il loro album “Proximo Paso” qualche tempo fa. La caratteristica di questa band cilena è il fatto di essere capitanata da una implacabile e decisa rockeuse al secolo Valeria Gallardo. La cosa ci ha così incuriosito che abbiamo deciso di intervistarla. Quello che state leggendo è il breve resoconto di un veloce scambio …
- Il giardino di Enrico Barazzoni“Il Nostro Giardino” rappresenta il disco d’esordio di un cantautore italiano che oramai risiede a Barcellona. Nella capitale catalana Enrico Barazzoni ha sviluppato una nuova sensibilità artistica arricchendosi di vari stili di musica come l’indie, il flamenco, la rumba catalana e lo stile di grandi cantautori spagnoli come Joaquin Sabina. Negli anni ha assimilato il …
- Le cose che ti fanno venire voglia di scrivere un’altra canzone: intervista a Alberto DamianiUn nuovo disco intitolato La Valigia di Cartone (ispirato ai suoi anni da giovane e da emigrante) ed il lavoro creativo contenuto nel precedente Ritorniamo Alle Nostre Radici. Tanti sono i ricordi che puntellano la sua scrittura creativa, tutti presentati su un tappeto sonoro in cui le note ricordano le atmosfere dei cantautori italiani, ma …
- Enrico Capuano: in concerto i miei 40 anni di musicaEnrico Capuano conserva nella sua magica scatola dei ricordi, frammenti di una vita in musica e per la musica: è questo il regalo che l’artista fa a tutti con il primo concerto in live streaming Martedì 5 Gennaio 2021, alle ore 21 con la sua Band Tammuriata Rock. Un’occasione per incontrare tutti i fan che …
- Nicola Lotto, il cantante con i sogni che volano.
- Mauro Di Maggio: riparto da un Non soTra i cantautori della generazione degli anni 2000 Mauro Di Maggio occupa un posto decisamente particolare. Seppur debuttante giovanissimo sul finire degli anni ’90, il cantautore romano ha conosciuto all’inizio del nuovo millennio una grande popolarità. Complice sicuramente quella “Non ti voglio fermare”, che nell’autunno 2003 ha spopolato sui canali televisivi musicali e nell’airplay radiofonico …
- Riccardo Fogli: riparto da Mondo“Mondo è la canzone alla quale devo di più insieme a “Storie di tutti i giorni”. E’ arrivata prima, in un momento difficile, perché dopo essere uscito dai Pooh non riuscivo a combinare niente di buono. Mi proponevano canzoni che non reggevano al confronto di quelle scritte da Facchinetti e Negrini. Mondo può essere definita …
- Simone Cicconi: ispirazione, senso di responsabilità e cultura musicale enorme!
- Un viaggio per salvare il pianeta: con noi Fabio Rancati della metal opera sci-fi The Chronomaster ProjectIl pianeta TAU-1 è in pericolo: una invasione (tanto misteriosa quanto letale) fa fermata e c’è bisogno di tutti, armati di tutto punto! Per il momento è partita la campagna di crowdfunding sulla piattaforma Indiegogo per trovare il budget necessario per registrare l’intero disco, con ospiti anche internazionali. Riflettemdo sul motto Enhance the listener’s experience …