Per questo album, il chitarrista e cantante si è avvalso di Dario Di Giammartino (batteria), Toni Fidanza (pianoforte e arrangiamenti), Tommaso Paolone (contrabbasso), Fabrizio Mandolini (sax soprano, contralto e tenore), Alessandro Di Bonaventura (tromba), Riccardo Maggitti (sax tenore), Francesco Di Giulio (trombone), accompagnati da una sezione d’archi di violini, viola e violoncello suonati da Irene Tella, Lorenzo Di Giuseppe, Olga Muryn e Mehdi Chbary. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Premesso che mi avevano già incuriosito con il loro disco No Jazz. Omaggio a Natalino Otto (ma anche per la passione per Nat King Cole), devo constatare che il comunicato stampa di lancio del nuovo Do Si La Sol Fa Sofà coglie nel giusto quando parla di ironia vintage e poetica ambiguità …
Anticipato nelle radio con il singolo La Tazzina di Caffè, canzone lenta e sensuale con un sottile gioco di ambiguità poetica, esce il nuovo album composto da 11 brani originali, uniti da una creativa ironia vintage e dal sapore antico ma sempreverde dello swing italiano. Do Si La Sol Fa Sofà è un almanacco personale in cui oggetti e personaggi riempiono tanti quadretti musicali prendendo vita in forma di canzone. ‘La Tazzina di Caffè’ sveglia e prepara al viaggio, e ‘L’Armadio’ offre la tavolozza per vestire la giornata. Un soddisfatto Fabio Fidanza ha detto .. Ho scritto un disco che parla di storie, situazioni, oggetti e personaggi, tutti reali, in cui descrizione e narrazione hanno la stessa importanza della musica, come non sempre avviene nel jazz. Le canzoni sono scritte per suonare fuori dal tempo, seguendo la tradizione jazzistica ma senza manierismo .. anzi con la certezza che lo swing sia un genere ancora ben vivo»…
Do Si La Sol Fa Sofà, nuovo album del Fabio Fidanza Jazz Combo
Tempo di Lettura: 2 minuti