Categories recensione Semi di Ecologia Emozionale alla BiblioteCanova di Firenze gronda di passione Francisco De Mazzei ParadisiPosted on14 Marzo 202314 Marzo 2023 Tempo di Lettura: 3 minuti Il quinto incontro della rassegna Salotto d’Autore parlava di ecologia, ma in modo diretto e … Semi di Ecologia Emozionale alla BiblioteCanova di Firenze gronda di passione
Categories rumors Ecologia teorica e pratica: se ne parla Sabato 11 Marzo alla BiblioteCanova di Firenze Shpresa TulekulPosted on4 Marzo 20236 Marzo 2023 Tempo di Lettura: 2 minuti Si intitola Semi di Ecologia Emozionale e si svolgerà Sabato 11 Marzo dalle 17,00 alla … Ecologia teorica e pratica: se ne parla Sabato 11 Marzo alla BiblioteCanova di Firenze
Categories recensione Gran pienone alla BiblioteCanova di Firenze per il terzo Salotto d’Autore Giancarlo PassarellaPosted on16 Gennaio 202316 Gennaio 2023 Tempo di Lettura: 3 minuti Complice l’argomento (il valore della lettura) e la preparazione degli intervistati, Sabato 14 Gennaio un … Gran pienone alla BiblioteCanova di Firenze per il terzo Salotto d’Autore
Categories recensione Sabato 3 Dicembre alla BiblioteCanova tanta Basilicata, Notting Hill e Bruce Springsteen Patty BuselliniPosted on4 Dicembre 20224 Dicembre 2022 Tempo di Lettura: 3 minuti Martina Castagnoli, Margherita Polizio e Cecilia Di Pierro e le loro vite legate al viaggio. … Sabato 3 Dicembre alla BiblioteCanova tanta Basilicata, Notting Hill e Bruce Springsteen
Categories Interviste Originaria di Senise, ma il mondo è la sua ribalta: con noi Cecilia Di Pierro .. Giancarlo PassarellaPosted on29 Novembre 202229 Novembre 2022 Tempo di Lettura: 3 minuti Del suo paese lucano conosco i peperoni cruschi, Radio Senise Centrale ed il pastificio Gusto … Originaria di Senise, ma il mondo è la sua ribalta: con noi Cecilia Di Pierro ..
Categories notizie BiblioteCanova a Firenze propone Sabato 3 Dicembre l’evento Sì, Viaggiare Patricia CuttinghamPosted on22 Novembre 202222 Novembre 2022 Tempo di Lettura: 2 minuti Il format è una idea di Giancarlo Passarella, basato sull’intuizione di Mirko Dormentoni (presidente del … BiblioteCanova a Firenze propone Sabato 3 Dicembre l’evento Sì, Viaggiare
Categories Interviste Viene da Lavello la grintosa (e sorridente) Antonella di Noia Giancarlo PassarellaPosted on8 Novembre 20227 Novembre 2022 Tempo di Lettura: 3 minuti Lucana nello spirito e lucana nel modus operandi: capatosta nel senso buono, Antonella Di Noia … Viene da Lavello la grintosa (e sorridente) Antonella di Noia
Categories notizie La rassegna Sabato d’Autore alla BiblioteCanova Elvira SpeggioPosted on31 Ottobre 202231 Ottobre 2022 Tempo di Lettura: 2 minuti L’Associazione Lucana Firenze organizza 7 incontri presentati da Giancarlo Passarella, scrittore e presidente di Ululati … La rassegna Sabato d’Autore alla BiblioteCanova
Categories notizie Una seconda tiratura per il libro su Georges Brassens, cantautore francese con origini lucane Patricia CuttinghamPosted on11 Luglio 202210 Luglio 2022 Tempo di Lettura: 3 minuti Beppe Chierici ha tradotto le canzoni che sono il fulcro del libro Georges Brassens, Amico … Una seconda tiratura per il libro su Georges Brassens, cantautore francese con origini lucane
Categories recensione Premiere di successo a Firenze per il libro Georges Brassens, Amico Mio Francisco De Mazzei ParadisiPosted on11 Giugno 202211 Giugno 2022 Tempo di Lettura: 3 minuti Organizzata dall’Associazione Lucana Firenze, ha visto Beppe Chierici come protagonista indiscusso: il libro infatti contiene … Premiere di successo a Firenze per il libro Georges Brassens, Amico Mio